Posizione:
nessuna posizione selezionata La posizione è in fase di modifica
  • TECH-MASTERS Austria
  • TECH-MASTERS Germany
  • TECH-MASTERS Czech
  • TECH-MASTERS Poland
  • TECH-MASTERS Slovakia
  • TECH-MASTERS Croatia
  • TECH-MASTERS Hungary
  • TECH-MASTERS Romania
  • TECH-MASTERS Slovenia
  • TECH-MASTERS Italia
  • TECH-MASTERS Group

Sil Tech N

Produktvariante für
Allgemein «
Allgemein
Automotive

SIL TECH N è un sigillante siliconico monocomponente Meko-Free,  elastico e a polimerizzazione neutra idoneo per la sigillatura di finestre, facciate e tutti i tipi di giunti nell'edilizia. SIL TECH N è ad asciugatura rapida e resistente ai raggi UV. SIL TECH N aderisce a molti substrati come ad esempio piastrelle in ceramica, smalto, acrilico sanitario, acciaio inox, alluminio, rame, stagno, vetro e legno laccato e satinato.

  • Meko-Free ( senza rilascio di ossime)
  • Elasticità permanente.- 500%
  • Lieve odore ossimico
  • Certificato Isega per l'uso nel settore alimentare
  • Pietre naturali compatibili secondo ISO 16938 1. Non provoca lo scolorimento dei bordi delle pietre naturali.
  • Rapida formazione di pellicola.
  • Facile da utilizzare.
  • Polimerizzazione neutra; esente da acidi e alcali e quindi adatto a molti substrati alcalini e metallici (lieve corrosione dei metalli).
  • Colori resistenti agli agenti atmosferici e ai raggi UV.
  • Contiene agenti fungicidi e battericidi per una protezione a lungo termine contro le muffe.
  • Elevata resistenza chimica: cloro, acqua salata, acido lattico.
  • Resistenza alla temperatura a lungo termine: da -40 a +220°C
Articolo Nr. Nome Contenuto
T596101 Sil Tech N transparent 310ml 310ml
T596102 Sil Tech N grey 310ml 310ml
T596103 Sil Tech N white 310ml 310ml

  • Dati tecnici
  • Applicazioni ed uso
  • Download

Base: pentanossima
Stato fisico: Pasta
Colore: trasparente trasparente / grigio / bianco
Odore: caratteristica
Densità: 1,22 g/cm³
Solubilità in acqua: Non mescolabile
Durezza Shore A (ISO 868): 37 ± 3
Tempo di formazione dello strato: 10 ± 3 min
Indurimento dopo 24 ore (a 23°C/50% UR): ca. 2-3 mm
Capacità di movimento: 25%
Modulo 100% secondo ISO 37: < 0,4 N/mm²
Allungamento a rottura secondo ISO 37: > 500%
Carico di rottura secondo ISO 37: 1,6 N/mm²
Recupero elastico secondo ISO 7389-B: > 70% 
Ritiro volumetrico secondo ISO 10563: < 5%
Resistenza alla temperatura a lungo termine: da -40 a +220°C
Temperatura di lavorazione ideale: da +5 a +40°C

Temperatura di stoccaggio: da +5 a +30°C
Comportamento col fuoco secondo DIN EN 13501: Classe E 
Standard e certificazioni:
DIN EN 15651 – 1: F-EXT-INT, Classe 25 LM CC
DIN EN 15651-2: G 25 LM CC
DIN EN 15651-3: S XS 1
DIN EN 15651-4: PW INT/EXT 25 LM CC
GEV-EMICODE EC 1 PLUS
VDI 6022
Pietra naturale testata ISO 16938-1
ISEGA testato per uso nel settore alimentare.
Disponibile nei seguenti colori:
Sil Tech N grigio: +/- RAL 7036
Sil Tech N bianco: +/- RAL 9016
Sil Tech N beige: +/- RAL 1015
Sil Tech N Nero: +/- RAL 9005
 

  • APPLICAZIONE:
  • - Per la sigillatura elastica di giunti di dilatazione e di collegamento nell''edilizia e nella costruzione industriale e per la costruzione di vetri e finestre.
  • - Sigillatura di marmi e altre pietre naturali.
  • - Per l'incollaggio di specchi.
  • - Sigillatura e incollaggio elastico di installazioni di strutture  in vetro e metallo-alluminio.
  • - Giunti sanitari in bagno e cucina.
  • - Per pareti e pavimenti, per interni ed esterni.
  • - Edilizia generale e giunti di dilatazione.
  • UTILIZZO:
  • - Si consiglia di eseguire sempre i test di adesione e di compatibilità su ogni superficie prima dell'utilizzo del prodotto.
  • - Su calcestruzzo, intonaco minerale e fibrocemento, è necessario applicare preventivamente un primer idoneo sul supporto pulito.
  • - Tutte le superfici aderenti devono essere pulite e prive di agenti distaccanti, grasso, polvere e altre sostanze che potrebbero pregiudicare l'adesione.#-#-#
  • - Durante il processo di polimerizzazione vengono rilasciate piccole quantità di un composto ossimico; quindi è necessario garantire una buona ventilazione durante la lavorazione e la polimerizzazione.
  • - Evitare il contatto con bitume, catrame o materiali ammorbidenti, in quanto potrebbe causare incompatibilità.
  • - Sebbene il sigillante contenga principi attivi fungicidi e battericidi, si consiglia sempre di utilizzare un detergente disponibile in commercio, poiché i residui di sporco e sapone, soprattutto in combinazione con l'umidità, formano un terreno fertile per funghi e alghe.
  • Il prodotto ha un elevata resistenza all'acqua e all'umidità, ma non è idoneo per sigillature in immersione a diretto contatto con l'acqua 24h/su 24h per lunghi periodi. E' invece possibbile effettuare  sigillature su accessori  che saranno poi immersi, ma che limitano il contatto  costante del sigillante con l'acqua.

Video


Aufgrund Ihrer Cookie Einstellungen kann das Youtube-Video nicht eingebettet werden. Bitte verwenden Sie den Link um das Video anzusehen:

Zum Youtube Video

Sil Tech N

Produktvariante für
 «
Allgemein
Automotive

SIL TECH N è un sigillante siliconico monocomponente Meko-Free,  elastico e a polimerizzazione neutra idoneo per la sigillatura di finestre, facciate e tutti i tipi di giunti nell'edilizia. SIL TECH N è ad asciugatura rapida e resistente ai raggi UV. SIL TECH N aderisce a molti substrati come ad esempio piastrelle in ceramica, smalto, acrilico sanitario, acciaio inox, alluminio, rame, stagno, vetro e legno laccato e satinato.

  • Meko-Free ( senza rilascio di ossime)
  • Elasticità permanente.- 500%
  • Lieve odore ossimico
  • Certificato Isega per l'uso nel settore alimentare
  • Pietre naturali compatibili secondo ISO 16938 1. Non provoca lo scolorimento dei bordi delle pietre naturali.
  • Rapida formazione di pellicola.
  • Facile da utilizzare.
  • Polimerizzazione neutra; esente da acidi e alcali e quindi adatto a molti substrati alcalini e metallici (lieve corrosione dei metalli).
  • Colori resistenti agli agenti atmosferici e ai raggi UV.
  • Contiene agenti fungicidi e battericidi per una protezione a lungo termine contro le muffe.
  • Elevata resistenza chimica: cloro, acqua salata, acido lattico.
  • Resistenza alla temperatura a lungo termine: da -40 a +220°C
Articolo Nr. Nome Contenuto
T596101 Sil Tech N transparent 310ml 310ml
T596102 Sil Tech N grey 310ml 310ml
T596103 Sil Tech N white 310ml 310ml

  • Dati tecnici
  • Applicazioni ed uso
  • Download

Base: pentanossima
Stato fisico: Pasta
Colore: trasparente trasparente / grigio / bianco
Odore: caratteristica
Densità: 1,22 g/cm³
Solubilità in acqua: Non mescolabile
Durezza Shore A (ISO 868): 37 ± 3
Tempo di formazione dello strato: 10 ± 3 min
Indurimento dopo 24 ore (a 23°C/50% UR): ca. 2-3 mm
Capacità di movimento: 25%
Modulo 100% secondo ISO 37: < 0,4 N/mm²
Allungamento a rottura secondo ISO 37: > 500%
Carico di rottura secondo ISO 37: 1,6 N/mm²
Recupero elastico secondo ISO 7389-B: > 70% 
Ritiro volumetrico secondo ISO 10563: < 5%
Resistenza alla temperatura a lungo termine: da -40 a +220°C
Temperatura di lavorazione ideale: da +5 a +40°C

Temperatura di stoccaggio: da +5 a +30°C
Comportamento col fuoco secondo DIN EN 13501: Classe E 
Standard e certificazioni:
DIN EN 15651 – 1: F-EXT-INT, Classe 25 LM CC
DIN EN 15651-2: G 25 LM CC
DIN EN 15651-3: S XS 1
DIN EN 15651-4: PW INT/EXT 25 LM CC
GEV-EMICODE EC 1 PLUS
VDI 6022
Pietra naturale testata ISO 16938-1
ISEGA testato per uso nel settore alimentare.
Disponibile nei seguenti colori:
Sil Tech N grigio: +/- RAL 7036
Sil Tech N bianco: +/- RAL 9016
Sil Tech N beige: +/- RAL 1015
Sil Tech N Nero: +/- RAL 9005
 

  • APPLICAZIONE:
  • - Per la sigillatura elastica di giunti di dilatazione e di collegamento nell''edilizia e nella costruzione industriale e per la costruzione di vetri e finestre.
  • - Sigillatura di marmi e altre pietre naturali.
  • - Per l'incollaggio di specchi.
  • - Sigillatura e incollaggio elastico di installazioni di strutture  in vetro e metallo-alluminio.
  • - Giunti sanitari in bagno e cucina.
  • - Per pareti e pavimenti, per interni ed esterni.
  • - Edilizia generale e giunti di dilatazione.
  • UTILIZZO:
  • - Si consiglia di eseguire sempre i test di adesione e di compatibilità su ogni superficie prima dell'utilizzo del prodotto.
  • - Su calcestruzzo, intonaco minerale e fibrocemento, è necessario applicare preventivamente un primer idoneo sul supporto pulito.
  • - Tutte le superfici aderenti devono essere pulite e prive di agenti distaccanti, grasso, polvere e altre sostanze che potrebbero pregiudicare l'adesione.#-#-#
  • - Durante il processo di polimerizzazione vengono rilasciate piccole quantità di un composto ossimico; quindi è necessario garantire una buona ventilazione durante la lavorazione e la polimerizzazione.
  • - Evitare il contatto con bitume, catrame o materiali ammorbidenti, in quanto potrebbe causare incompatibilità.
  • - Sebbene il sigillante contenga principi attivi fungicidi e battericidi, si consiglia sempre di utilizzare un detergente disponibile in commercio, poiché i residui di sporco e sapone, soprattutto in combinazione con l'umidità, formano un terreno fertile per funghi e alghe.
  • Il prodotto ha un elevata resistenza all'acqua e all'umidità, ma non è idoneo per sigillature in immersione a diretto contatto con l'acqua 24h/su 24h per lunghi periodi. E' invece possibbile effettuare  sigillature su accessori  che saranno poi immersi, ma che limitano il contatto  costante del sigillante con l'acqua.

Video


Aufgrund Ihrer Cookie Einstellungen kann das Youtube-Video nicht eingebettet werden. Bitte verwenden Sie den Link um das Video anzusehen:

Zum Youtube Video